Giudice di Pace MARANO

10.04.2013 01:06

 

Marano, Giudice di Pace: un altro passo in avanti
Per la ratifica dell'accordo. manca solo l'ok di Qualiano e Calvizzano
 
Questo articolo è stato letto 275 volte

 

 

Marano, la sede del Giudice di Pace
Marano, la sede del Giudice di Pace (archivio InterNapoli.it)
 
MARANO. Uno spiraglio per il Giudice di Pace: lo stallo potrebbe sbloccarsi nella giornata di venerdì. Le amministrazioni dei comuni dell'hinterland, dopo l'ennesimo summit, sono infatti pronte a ratificare l'accordo che scongiurerà la chiusura degli uffici giudiziari di via Cesina. Un accordo per le ripartizione delle spese di gestione e manutenzione della struttura, di proprietà del Comune di Marano, basato sul seguente schema: quota fissa del 65 per cento a cui va aggiunto un 35 per cento di costi in base al numero di abitanti dei singoli comuni. Per la ratifica definitiva si attende ora il via libera delle amministrazioni comunali di Calvizzano e Qualiano, i cui delegati non erano presenti alla riunione che si è tenuta ieri nella sala giunta del Comune di Marano, alla presenza, tra gli altri, del rappresentante del Consiglio dell'Ordine degli avvocati, Gianfranco Mallardo.

                     logo di InterNapoli.it                                       

                                                              Ultimo aggiornamento: 18:05 | MARTEDÌ 9 aprile 2013